Destinatari: I Responsabili tecnici delle imprese di autoriparazione (sezione meccanica e motoristica o sezione di elettrauto) che non abbiano i requisiti di seguito elencati (art. 7 comma 2 lett. a) e c) della L. 5 febbraio 1992, n. 122), ovvero
- a) avere esercitato l'attività di autoriparazione, alle dipendenze di imprese operanti nel settore nell'arco degli ultimi cinque anni, come operaio qualificato per almeno tre anni; tale ultimo periodo è ridotto ad un anno qualora l'interessato abbia conseguito un titolo di studio a carattere tecnico-professionale attinente all'attività diverso da quelli di cui alla lettera c) del presente comma;
- b) avere conseguito, in materia tecnica attinente all'attività, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o un diploma di laurea.
Piano Didattico per l’acquisizione delle competenze elettriche ed elettroniche: I modulo: Gestione dell’attività di autoriparazione II modulo: Gli impianti elettrici e i dispositivi elettronici negli autoveicoli; il funzionamento e le avarie III modulo: I procedimenti per il ripristino dei malfunzionamenti e le tecniche di manutenzione; riparazione e/o sostituzione di parti elettriche ed elettroniche.
Piano Didattico per l’acquisizione delle competenze meccaniche: I modulo: Gestione dell’attività di autoriparazione II modulo: Gli impianti elettrici e i dispositivi elettronici negli autoveicoli; il funzionamento e le avarie III modulo: Ripristino e manutenzione degli apparati meccanici dell’autoveicolo
Durata 30 ore: - 30 ore in aula. - 10 ore di pratica.
Sede di svolgimento del corso: Le ore in aula saranno svolte presso una sede indicata da Ecipa Sardegna al momento dell'iscrizione.
Le ore di pratica saranno svolte in officina/laboratorio nei pressi della sede corsuale.
Modalità di svolgimento: Il corso sarà strutturato in giornate didattiche il più possibile compatibili con gli impegni lavorativi.
Esame:
L’esame finale consisterà in:
- in una prova scritta consistente in una griglia di test a risposta chiusa.
- in un colloquio per la verifica delle competenze trasversali in materia di gestione delle attività di autoriparazione e della normativa di settore.
L'ATTESTATO CONSEGUITO HA VALORE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
Quota di partecipazione:
da definire in relazione al numero dei partecipanti (in esenzione di IVA) comprensivo di quota d'iscrizione e materiale didattico.
Scarica ed invia il MODULO DI ISCRIZIONE sottoscritto, via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
|