Piano Didattico:
- Evoluzione della normativa che regolamenta l’uso del tachigrafo
- Disciplina dei tempi di guida e di riposo
- Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale
- Caratteristiche e uso del tachigrafo analogico e digitale
- Corretto uso delle carte tachigrafiche, lettura ed interpretazione delle stampe e dei pittogrammi
- Responsabilità amministrativa e penale in caso di uso scorretto del tachigrafo
Durata: La durata del corso è di 8 ore.
Sede di svolgimento del corso: Le ore in aula saranno svolte presso una sede indicata da Ecipa Sardegna in relazione alle richieste provenienti dai territori.
Modalità di svolgimento: Da concordare con i partecipanti in relazione agli impegni lavorativi.
Destinatari: Il corso ha come destinatari il personale viaggiante delle aziende di trasporto (di merci e di persone).
Aggiornamento: Ogni 5 anni.
Attestato: Gli attestati vengono rilasciati in conformità di legge, direttamente dall’Ente ECIPA Sardegna.
Quota di partecipazione: da definire in relazione al numero dei partecipanti, al costo della formazione è applicabile una percentuale di sconto in caso di partecipazione ad uno o più corsi.
Il costo è comprensivo di quota d'iscrizione, materiale didattico e testo.
|